Sigma Experience | Consulenza manageriale

  • Mission
  • Team
  • Servizi & Value proposition
    • Pianificazione e Business Development
    • Finanza / M&A
    • Operations / Supply Chain
    • Internazionalizzazione
    • Temporary management
    • Digitalizzazione e Industria 4.0
    • Risorse umane e formazione
    • Passaggio generazionale
  • Settori
    • Energia e Industria
    • Consumer & Luxury
    • Green Economy
    • Settore chimico
    • Real Estate
    • Automazione e Impianti
    • Life sciences / Healthcare >
      • Formazione
      • Consulenza HealthCare
      • Convegno 7 maggio 2021
    • Private Equity
  • Network
  • Blog
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Our Mission
  • Our Team
  • Value proposition
    • Planning and Business Development
    • Corporate Finance / M&A
    • Operations and Supply Chain
    • Internationalization
    • Temporary-Management
    • Digitalization / Industry 4.0
    • Human Resources and Corporate reorganization
    • The generational change
  • Industries
    • Energy and Industry
    • Consumer and Luxury
    • Green Economy Segment
    • Chemicals segment
    • Real Estate Segment
    • Automation and automated systems
    • Life sciences and Healthcare
    • Private Equity Segment
  • Media
  • Partners
  • Contacts
    • Work with us
  • Mission
  • Team
  • Servizi & Value proposition
    • Pianificazione e Business Development
    • Finanza / M&A
    • Operations / Supply Chain
    • Internazionalizzazione
    • Temporary management
    • Digitalizzazione e Industria 4.0
    • Risorse umane e formazione
    • Passaggio generazionale
  • Settori
    • Energia e Industria
    • Consumer & Luxury
    • Green Economy
    • Settore chimico
    • Real Estate
    • Automazione e Impianti
    • Life sciences / Healthcare >
      • Formazione
      • Consulenza HealthCare
      • Convegno 7 maggio 2021
    • Private Equity
  • Network
  • Blog
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Our Mission
  • Our Team
  • Value proposition
    • Planning and Business Development
    • Corporate Finance / M&A
    • Operations and Supply Chain
    • Internationalization
    • Temporary-Management
    • Digitalization / Industry 4.0
    • Human Resources and Corporate reorganization
    • The generational change
  • Industries
    • Energy and Industry
    • Consumer and Luxury
    • Green Economy Segment
    • Chemicals segment
    • Real Estate Segment
    • Automation and automated systems
    • Life sciences and Healthcare
    • Private Equity Segment
  • Media
  • Partners
  • Contacts
    • Work with us

Il manuale organizzativo e il ruolo della job description

Cos’è il manuale organizzativo​

Il manuale organizzativo è uno strumento dell’organizzazione aziendale impiegato da molte Imprese: in esso vengono riportati l’organigramma, che è la rappresentazione grafica della struttura aziendale, nonché l’indicazione delle persone che svolgono le attività previste, con la definizione delle varie attività e l’elencazione dei legami gerarchico-funzionali che esistono tra le attività e, quindi, tra le varie persone che le svolgono.
 
Nel manuale organizzativo vengono inoltre riportati gli organici, che indicano la numerosità delle persone addette ad un’attività specifica, divisi per inquadramento, nonché le descrizioni delle funzioni, delle attività e delle mansioni, cioè la job description.
Manuale organizzativo e la job description

Il ruolo della job description nella gestione delle risorse umane

In un sistema di gestione delle risorse umane per competenze, infatti, la predisposizione di una scheda base di rilevazione delle competenze specifiche della singola posizione di lavoro e del ruolo alla stessa assegnato, è fondamentale per possedere degli strumenti orientati a definire i contributi che qualsiasi azienda si attende dai propri dipendenti. 

Data, inoltre, la variabilità del contesto organizzativo di riferimento, l’operazione di analisi delle professionalità dovrà essere svolta con continuità e lo strumento della job description, per sua natura flessibile, si presta a rilevare le suddette varianze. 

L’utilità del manuale organizzativo

L’utilità del manuale organizzativo, nonché della job description, è strategica per l’Impresa: grazie a questi strumenti, infatti, si evitano sovrapposizioni o, all'opposto, carenze di compiti. Tutto è esplicitato in modo semplice e lineare per una corretta gestione delle risorse umane.

Perché mantenere aggiornato il manuale organizzativo

È importante mantenere sia il manuale organizzativo che le job description periodicamente aggiornati, per far sì che conservino nel tempo la propria utilità e possano fornire immediatamente al lettore una visione d’insieme dell’Impresa.

Perché affidarsi al professionista dell’organizzazione aziendale

Il manuale organizzativo è certamente uno strumento indispensabile per un’efficace sistema di gestione delle risorse umane; se lo si vuole però mantenere in perfetta efficienza, è particolarmente impegnativo dal punto di vista del tempo dedicato per mantenerlo aggiornato. 

È allora altamente auspicabile affidarsi ad un professionista: SigmaExperience possiede, al proprio interno, consulenti qualificati in grado di analizzare in profondità l’organizzazione e sviluppare, in modo professionale ed efficace, entrambi questa tipologia di strumenti d’importanza strategica per l’Azienda.

Autore

Alessio Cassinelli Lavezzo
Alessio Cassinelli Lavezzo
Senior Partner
Sigma Experience


TEL.

 +39 02 22199304​


​e-mail

info@sigmaexperience.it


P. iva

10247250961