ESG e Sostenibilità
Sigma Experience è il partner ideale per guidare la tua azienda verso una transizione sostenibile, integrando i criteri ESG nella strategia aziendale per migliorarne la competitività e la reputazione sul mercato. Offriamo soluzioni ESG personalizzate che partono dalla formazione fino alla elaborazione della rendicontazione di Sostenibilità secondo le normative ESRS (sia per aziende obbligate che su base volontaria), entrate in vigore con il Decreto Legislativo n. 125 del 6 settembre 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 212 il 10 settembre 2024, che attua la Direttiva 2022/2464/UE (Corporate Sustainability Reporting Directive o CSRD).
Vantaggi di un approccio sostenibile
La sostenibilità non è più un’opzione, ma una necessità strategica che determina la capacità di un'azienda di attrarre capitali, fidelizzare clienti e migliorare la propria reputazione sul mercato. Le normative si fanno sempre più stringenti, le filiere produttive sempre più attente ai criteri ambientali e sociali, e le imprese che non si adeguano rischiano di perdere opportunità di crescita, oltre a subire impatti reputazionali e finanziari. Investire oggi nella sostenibilità significa costruire un business più solido, resiliente e proiettato verso il futuro.
L’integrazione di strategie ESG porta numerosi vantaggi alle imprese, migliorando la stabilità finanziaria e aumentando l’attrattività per investitori e partner. Il rispetto degli standard ESG può consentire un accesso agevolato ai finanziamenti sostenibili e alle opportunità di mercato, sempre più orientato verso aziende socialmente responsabili. Inoltre, un forte impegno ESG accresce il valore del brand aziendale, rafforza la relazione con i clienti e aiuta ad attrarre i migliori talenti, contribuendo a costruire una cultura aziendale solida e innovativa.
L’integrazione di strategie ESG porta numerosi vantaggi alle imprese, migliorando la stabilità finanziaria e aumentando l’attrattività per investitori e partner. Il rispetto degli standard ESG può consentire un accesso agevolato ai finanziamenti sostenibili e alle opportunità di mercato, sempre più orientato verso aziende socialmente responsabili. Inoltre, un forte impegno ESG accresce il valore del brand aziendale, rafforza la relazione con i clienti e aiuta ad attrarre i migliori talenti, contribuendo a costruire una cultura aziendale solida e innovativa.
La nostra expertise ESG
Ti aiutiamo a valutare l’impatto della tua azienda attraverso analisi ESG dettagliate e benchmark di settore per identificare punti di forza, aree di miglioramento e costruire un vantaggio competitivo.
Supportiamo il management nella valutazione di rischi e opportunità attraverso “l’analisi di Materialità”, ovvero la mappatura degli stakeholder e la valutazione dell’impatto generato dalle attività di un’organizzazione sull’ambiente esterno (Materialità d’impatto).
Accompagniamo le imprese nella rendicontazione di Sostenibilità, con un approccio modulare per non gravare la struttura aziendale, comunicando in modo trasparente i progressi e gli impegni assunti nei confronti di investitori, clienti e altri stakeholder.
Sviluppiamo strategie ESG personalizzate per integrare criteri ambientali, sociali e di governance nei processi aziendali con l’obiettivo di aumentare l’efficienza e ridurre i rischi a lungo termine. Analizziamo e misuriamo le emissioni di gas serra secondo protocolli certificati e realizziamo piani di decarbonizzazione con soluzioni concrete per ridurre la Carbon Foot Print, promuovere l’uso di fonti rinnovabili e migliorare l’efficienza energetica.
Il nostro team di esperti ESG è pronto a supportarti in questo percorso, fornendo consulenza strategica per la trasformazione sostenibile, strumenti avanzati, metriche ESG e soluzioni su misura per rendere la sostenibilità un elemento chiave della tua crescita aziendale. Contattaci per trasformare i principi ESG in un vantaggio competitivo concreto.
Supportiamo il management nella valutazione di rischi e opportunità attraverso “l’analisi di Materialità”, ovvero la mappatura degli stakeholder e la valutazione dell’impatto generato dalle attività di un’organizzazione sull’ambiente esterno (Materialità d’impatto).
Accompagniamo le imprese nella rendicontazione di Sostenibilità, con un approccio modulare per non gravare la struttura aziendale, comunicando in modo trasparente i progressi e gli impegni assunti nei confronti di investitori, clienti e altri stakeholder.
Sviluppiamo strategie ESG personalizzate per integrare criteri ambientali, sociali e di governance nei processi aziendali con l’obiettivo di aumentare l’efficienza e ridurre i rischi a lungo termine. Analizziamo e misuriamo le emissioni di gas serra secondo protocolli certificati e realizziamo piani di decarbonizzazione con soluzioni concrete per ridurre la Carbon Foot Print, promuovere l’uso di fonti rinnovabili e migliorare l’efficienza energetica.
Il nostro team di esperti ESG è pronto a supportarti in questo percorso, fornendo consulenza strategica per la trasformazione sostenibile, strumenti avanzati, metriche ESG e soluzioni su misura per rendere la sostenibilità un elemento chiave della tua crescita aziendale. Contattaci per trasformare i principi ESG in un vantaggio competitivo concreto.
Rendi il tuo business ancora più performante, adesso!
Lasciaci la tua e-mail: ti contatteremo al più presto
|